• Home
  • Accadde oggi
  • L’opera della settimana
Tracce d'arte
Storie, eventi e curiosità d'arte

neopompeiano

  • L'opera della settimana

La rosa nell’arte

Pubblicato il 14 Aprile 201919 Aprile 2019da tracce d'arte

Da sempre la rosa , nell’immaginario collettivo, è associata a significati e simbologie varie: può rappresentare, in base al colore, la passione e l’amore, la purezza, la vanità, la bellezza, la decadenza o la morte. La rosa nell’arte è simbolo dell’amore che trionfa, è legata al mito di Venere e Adone, indica i martiri e […]

Leggi tutto
Ancora nessun commento

Articoli recenti

  • William Turner, il pittore della luce.
  • La “Deposizione” del Venerdì Santo.
  • La rosa nell’arte
  • Sandro Botticelli, il pittore della grazia
  • Georges Braque e l’avanguardia cubista

Commenti recenti

    Archivi

    • Aprile 2019
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016

    Categorie

    • Accadde oggi
    • L'artista del mese
    • L'opera della settimana
    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    • Home
    • Accadde oggi
    • L’opera della settimana
    Activello Tema di Colorlib Powered by WordPress